Il Castello di Książ
Questa “perla della Bassa Slesia” è una fortezza medievale che si classifica al terzo posto tra le più grandi fortificazioni della Polonia. Costruita nel XIII secolo, ha cambiato spesso proprietari e subito numerose ricostruzioni, ma il suo fascino è rimasto inalterato nel tempo.
Durante l’occupazione nazista, per ordine del comando dell’esercito tedesco, furono scavati tunnel sotterranei, successivamente abbandonati con l’arrivo dell’Armata Sovietica. Oggi, queste misteriose gallerie sono accessibili ai turisti attraverso visite guidate, ideali per chi è alla ricerca di avventura e mistero. Tuttavia, i sotterranei non sono l’unica attrazione di questo gioiello architettonico: il castello offre diversi itinerari per esplorarne gli interni riccamente decorati.
Per chi desidera immergersi nell’atmosfera dell’epoca e vivere un’esperienza unica, il Castello di Książ offre la possibilità di pernottare nelle sue eleganti camere. Approfittate di questa occasione irripetibile per lasciarvi coccolare come veri re.
Visitando il Castello di Książ, potrete anche ammirare i suoi pittoreschi dintorni: la fortezza si erge su una collina immersa nelle foreste del Parco Paesaggistico di Książ. Se vi trovate qui in estate, non perdete l’occasione di godere del panorama da una delle 14 splendide terrazze, un’eredità lasciata dalla duchessa Daisy. Merita una visita anche la vicina città di Wałbrzych, con le sue perle architettoniche, alcune delle quali con forti influenze tedesche, come la suggestiva Piazza del Mercato, il Palazzo del Comune e il Tribunale.




