La città medievale di Toruń
Nel centro storico di Toruń sembra di essere in un’altra epoca, grazie alle quasi mille costruzioni medievali che colorano la città con il rosso dei loro mattoni.
L’antica città di Toruń si specchia sulla Vistola. Il sistema di piazze e vie e non è cambiato dai tempi del medioevo, quando la cittadina era una potenza politica ed economica. La sua ricchezza era dovuta alla presenza dell’ordine teutonico che saccheggiava e si impossessava delle terre circostanti costituendo un grave pericolo per la Corona Polacca. Iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, il complesso medievale è costituito dalla Città Vecchia e dalla Città Nuova, oltre che dai resti del castello teutonico. Tracce delle antiche fortificazioni sono costituite da frammenti di mura, porte e torri e dalla leggendaria Torre Pendente. I monumenti più interessanti, considerati tra i beni più preziosi su scala nazionale, sono il centro storico, diverse chiese, i granai e il municipio.
“La Casa di Copernico” è il palazzo in cui nacque il grande astronomo. Un moderno planetario permette di osservare lo spazio e i suoi fenomeni e controllare il satellite Cassini che ruota intorno a Saturno. I visitatori possono inoltre capire, tra le altre cose, come dagli oceani si formino le nuvole e imparare tutto ciò che c’è da sapere dei viaggi interstellari. Toruń èanche famosa per lo squisito dolce fatto di pan di zenzero chiamato piernik. Dopo le avventure cosmiche non si puòquindi non visitare il Museo dei Pierniki, dove in un laboratorio settecentesco i visitatori possono preparare i tipici dolci da portare a casa, seguendo le tradizionali ricette di Toruń. Grazie alle votazioni dei lettori dell’edizione polacca della rivista “National Geographic” la piazza centrale e il municipio di Toruń hanno conseguito il terzo posto nella classifica dei luoghi più belli al mondo.




