La Foresta di Białowieża: qui regna la natura
Un’impenetrabile foresta vergine in cui alberi imponenti, bisonti maestosi e specie rare di flora e fauna convivono creando un ecosistema unico.
L’ecosistema della foresta è tuttora intatto: numerosi corsi d’acqua non regolati e terreni paludosi creano condizioni di vita ideali per diverse specie di piante, funghi e animali. Grazie a questo la foresta è un posto perfetto per osservazioni e ricerche scientifiche, specialmente relative alle specie in via di estinzione. Proprio qui si è riusciti a ricostruire una popolazione di bisonte europeo, il più grande mammifero terrestre d’Europa imparentato con il bisonte nordamericano. La specie scomparve dalla foresta durante la I Guerra Mondiale; sopravvissero solamente alcuni esemplari sparsi in vari giardini zoologici del mondo. Essi, riportati al centro di allevamento di Białowieża, hanno ricostruito una cospicua popolazione che attualmente conta circa mille individui, sparsi sul territorio della foresta da entrambe le parti della frontiera polacco-bielorussa.
Questa straordinaria foresta subì cambiamenti naturali nell’arco di migliaia di anni. I turisti che percorrono i sentieri della foresta sono di solito colpiti dall’imponenza degli enormi alberi antichi i cui tronchi marciscono abbandonati ai processi naturali. La foresta seduce anche gli amanti del birdwatching, in particolare chi desidera osservare picchi e gufi. È inoltre un luogo ideale per il riposo, a contatto diretto con una natura incantevole e incontaminata.




