La Miniera di Sale di Wieliczka

In profondità, sotto il suolo di Wieliczka, giacciono nascoste chiese e cappelle uniche al mondo, costruite in sale e provviste di ingegnosi sistemi di ventilazione, drenaggio, illuminazione e trasporto sotterraneo.

Informazioni di base
Regione:
Małopolskie
Città:
Wieliczka
Aggiunto nel:
1978

In profondità, sotto il suolo di Wieliczka, giacciono nascoste chiese e cappelle uniche al mondo, costruite in sale e provviste di ingegnosi sistemi di ventilazione, drenaggio, illuminazione e trasporto sotterraneo.

La miniera di sale di Wieliczka è stata iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ed è una delle più antiche al mondo. Attraversando tunnel decorati con statue di sale o ammirando bellissime cappelle che riflettono la profonda spiritualità dei minatori, il visitatore può godere del microclima salino caratteristico della miniera. Chi desidera rilassarsi può anche recarsi alla SPA per provare innovative cure termali o addirittura passare una notte magica in una camera d’albergo sotterranea. Chi è appassionato di avventure non mancherà di apprezzare la proposta della miniera di Wieliczka: un viaggio in barca lungo i fiumi e i laghi della miniera. La miniera di sale di Bochnia vanta invece un’installazione multimediale che, ripercorrendo lo sviluppo delle tecniche minerarie lungo i secoli, offre ai visitatori un viaggio nel tempo davvero indimenticabile. L’evento culturale più prestigioso ospitato nella miniera di Wieliczka è il World Art Underground, un festival di musica, danza e arti performative. Inoltre, nella miniera vengono organizzati concerti, spettacoli teatrali, vernissage, banchetti, feste di nozze e conferenze. Gli ambienti sotterranei sono anche usati come set di film mentre nella cappella di Santa Kinga, dove persino gli imponenti lampadari sono stati realizzati con cristalli di sale, si celebrano messe cattoliche connesse alle festività più importanti. Il museo delle Saline di Cracovia dispone di una interessantissima collezione di estrattrici in legno, i cosiddetti kierat (antenati delle macchine a vapore ed elettriche); si tratta dell’unica collezione di questo tipo al mondo. Molto curiosa è anche l’unica collezione di saliere d’Europa.

Nella camera chiamata Ważyn, a 250 m sotto terra, è situato un campo sportivo, mentre uno scivolo lungo 140 metri assicura delle emozioni indimenticabili..

QUESTIONARIO