Le antiche faggete primordiali dei Carpazi
Le antiche faggete dei Carpazi, ovvero le foreste di faggio, sono il secondo sito naturale, dopo la foresta di Białowieża, nella lista dei patrimoni dell’umanità UNESCO in Polonia. Si trovano nel Parco Nazionale dei Monti Bieszczady.
Le faggete dei Monti Bieszczady fanno parte di un sito transnazio- nale chiamato „Faggete antiche e primordiali dei Carpazi e di altre regioni d’Europa”. Attualmente è composto da ben 94 parti (i cosiddetti componenti) in 18 paesi. In Polonia, le foreste si trovano nelle parti più inaccessibili del Parco Nazionale: sui pendii delle vette Połonina Wetlińska e Smerek, nella zona di confine sudorientale e nella valle superiore del fiume Solinka, nelle valli dei torrenti Terebowiec e Wołosatka. È un’area rigorosamente protetta di circa 3300 ettari. Gli alberi primordiali sono un esempio unico di faggete ben conservate nella nostra zona climatica, estremamente preziose per gli scienziati, ma anche una bella zona di foresta primordiale intatta.