Warsaw 5 ºC
1 EUR = 4.22 PLN
Contattaci
Castello di Wawel al tramonto

Il 2023 ci riserverà tante occasioni per passare un city break indimenticabile. Rispetto al 2022, ci saranno più occasioni di fare un city break prolungato, sfruttando le festività che cadranno nei giorni feriali. La prima già a gennaio, con il ponte della Befana!

Vi portiamo quindi alla scoperta di un Paese che con i suoi 23 parchi nazionali e 17 siti UNESCO offre una straordinaria varietà di attrazioni culturali e naturalistiche. Con il nostro articolo pieno di idee su come passare i ponti del 2023 vi aiuteremo a organizzare un viaggio originale e avvincente.

Il 2023 ci riserverà tante occasioni per passare un city break indimenticabile. Rispetto al 2022, ci saranno più occasioni di fare un city break prolungato, sfruttando le festività che cadranno nei giorni feriali. La prima già a gennaio, con il ponte della Befana!

Vi portiamo quindi alla scoperta di un Paese che con i suoi 23 parchi nazionali e 17 siti UNESCO offre una straordinaria varietà di attrazioni culturali e naturalistiche. Con il nostro articolo pieno di idee su come passare i ponti del 2023 vi aiuteremo a organizzare un viaggio originale e avvincente.

PONTE DELLA BEFANA

FESTA DELLA LIBERAZIONE E 1 MAGGIO

FESTA DELLA REPUBBLICA

PONTE DI OGNISSANTI

PONTE DELL'IMMACOLATA

EVENTI INTERESSANTI

Ponte della Befana

(6-8 gennaio)

Chi non vorrebbe far durare la magia del Natale più a lungo? Beh, basta visitare la capitale polacca! A Varsavia il mercatino di Natale dura proprio fino al 6 gennaio quindi potrete regalare alle vostre famiglie un modo fantastico e fiabesco di passare la Befana. A rendere la Varsavia invernale ancor più affascinante e accogliente contribuiranno anche le illuminazioni natalizie che fino al 15 febbraio addoberanno le principali strade della città. E non sono illuminazioni qualsiasi: si tratta del progetto di illuminazione natalizia più grande della Polonia e uno dei più grandi d’Europa, per un totale di oltre 20km di installazioni luminose.

Foto di illuminazioni natalizie a Varsavia

Ma per chi non fosse abbastanza, c'è anche il magico Giardino Reale delle Luci, attivo fino al 26 febbraio. È una mostra en plein air allestita nei giardini del Palazzo di Wilanów che, al calar del buio, si illumina con migliaia di luci creando fantasiose forme e sculture luminose. 

Giardino delle luci_Wilanow 5.jpg

Se dopo le passeggiate invernali all'aperto avrete bisogno di riscaldarvi, vi invitiamo a visitare uno dei tanti musei che si trovano nella capitale polacca, tra cui per esempio il Museo dell'Insurrezione di Varsavia (un omaggio a coloro che hanno combattuto durante l’insurrezione antinazista nel 1944), il Museo di Fryderyk Chopin (dove la memoria e l’opera del compositore polacco è raccontata in modo moderno, multimediale, interattivo e pieno di meravigliosi cimeli) o il Centro delle Scienze Copernico (un' attrazione per grandi e piccoli, il regno degli esperimenti in cui scoprire i segreti della natura e sentirsi dei veri ricercatori).

Museo interattivo di Chopin, un adultu e due bambini

E dopo una giornata piena di attrazioni, vi consigliamo di rilassarvi con una bella tazza di cioccolata calda presso l'antica cioccolateria Wedel o un dolce della migliore tradizione polacca. Provate assolutamente la torta-simbolo di Varsavia, wuzetka (pan di spagna al cacao, ripieno di panna e marmellata, ricoperto da cioccolato), o la szarlotka (torta di mele).

Leggi anche:

Se vuoi saperne di più iscriviti alla nostra newsletter